L’acquisto delle serrande zincate o preverniciate è assoggettato al regime fiscale ordinario. Quindi al prodotto si applica anche l’imposta sul valore aggiunto (Iva) che al momento è pari al 22%.
In alcuni casi però, è possibile acquistare una saracinesca con Iva agevolata al 4% o al 10%.
Per poter usufruire di una delle due agevolazioni fiscali, è necessario essere in possesso di determinati requisiti che sono stati espressamente individuati da normative ad hoc.
Come acquistare una serranda zincata o preverniciata con Iva agevolata al 4%
L’Iva agevolata al 4% si applica nei casi in cui l’acquirente deve costruire la sua prima casa.
Per poter usufruire del regime agevolato, è necessario che il titolare sia in possesso di requisiti soggettivi ed oggettivi.
Con i requisiti soggetti, il titolare dell’abitazione dovrà dimostrare di non essere in possesso di altri edifici ubicati nel Comune dove costruirà la sua prima abitazione.
Invece con i requisiti oggettivi, l’immobile dovrà essere ubicato nel Comune dove il soggetto ha residenza o dove si trasferirà entro 18 mesi dall’acquisto.
Se sussistessero entrambi i requisiti, il titolare dell’abitazione potrà richiedere agli uffici comunali tutta la documentazione necessaria per acquistare buona parte del materiale con regime agevolato.
Tra le materie rientrano anche le porte, gli infissi e appunto le serrande zincate e preverniciate dei garage.
Ottenuta la documentazione, è sufficiente consegnarne una copia al venditore per poter comprare le serrande, o eventualmente i telai in lamiera zincata, con Iva agevolata al 4%.
Come acquistare una serranda zincata o preverniciata con Iva agevolata al 10%
L’Iva agevolata al 10% si applica quando si effettua una manutenzione ordinaria o straordinaria di beni significativi quali serrande, caldaie e cosi via o quando si effettua il restauro, il risanamento conservativo e la ristrutturazione di un immobile.
In questo caso, l’Iva agevolata al 10% si può richiedere attraverso una documentazione ufficiale rilasciata dagli enti competenti o mediante una semplice autocertificazione dove si attesti la ristrutturazione dell’edificio.
Per usufruire di questo regime agevolato, il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario in modo tale da consentire alle banche o alle poste di trattenere l’imposta (attualmente 8% n.d.r.) sull’imponibile versato.
Dunque attraverso queste agevolazioni fiscali è possibile acquistare una o più serrande per il proprio garage e di usufruire di tutti i benefici previsti dalle normative italiane.